BOSTON SETLIST 22.04.2009

Seconda serata del tour di Working on a dream a Boston, ecco la scaletta:

1. Badlands
2. Candy’s Room
3. Outlaw Pete
4. She’s the One
5. Working on a Dream
6. Seeds
7. Johnny 99
8. Youngstown
9. Raise Your Hand
10. I WANNA BE SEDATED
11. Spirit in the Night
12. FOR YOU
13. Waitin’ on a Sunny Day
14. The Promised Land
15. Jungleland
16. Kingdom of Days
17. Radio Nowhere (w/Jay Weinberg)
18. Lonesome Day (w/Jay Weinberg)
19. The Rising (w/Jay Weinberg)
20. Born to Run (w/Jay Weinberg)

ENCORES:
21. Hard Times
22. Thunder Road
23. LOHAD
24. SO YOUNG AND IN LOVE (w/Tim of the Dropkick Murphys)
25. American Land (w/Jay Weinberg and the Dropkick Murphys; Max on tambourine)
26. Glory Days (w/Jay Weinberg)
27. Seven Nights to Rock

Da notare il decima posizione I wanna be sedated dei Ramones.

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

BOSTON SETLIST 21.04.2009

Già meglio come fuso orario, prima serata sulla east coast per Springsteen e la E-street band.

Solo tre canzoni da Working on a dream, chissa se in Europa ne sentiremo qualcuna?

1. Badlands
2. Adam Raised a Cain
3. Outlaw Pete
4. Out in the Street
5. Working on a Dream
6. Seeds
7. Johnny 99
8. The Ghost of Tom Joad
9. Raise Your Hand
10. I’M BAD I’M NATIONWIDE
11. I’m Goin’ Down
12. Growin’ Up
13. Waitin’ On a Sunny Day
14. The Promised Land
15. The Wrestler
16. Kingdom of Days
17. Radio Nowhere (w/Jay Weinberg)
18. Lonesome Day (w/Jay Weinberg)
19. The Rising (w/Jay Weinberg)
20. Born to Run (w/Jay Weinberg)

ENCORES:
21. Hard Times
22. 10th Avenue Freeze-Out
23. LOHAD
24. American Land
25. Rosalita (Come Out Tonight)

Domani seconda serata a Boston.

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

BRUCE SPRINGSTEEN ROMA 19.07.2009

Solo figure di merda internazionali, al contrario di quanto detto qualche giorno fa il no per il concerto di Springsteen a Roma è già diventato un forse:

Lo stop per ragioni di sicurezza. Il ministro rocker: i due eventi possono convivere. Riunione mercoledì

Stessa data, stesso posto. Impossibile che i nuotatori suonino al ritmo rock di Bruce Springsteen. Quindi il Boss se ne faccia una ragione e cambi data di concerto. Roma gli preferisce i Mondiali di Nuoto. Questione di sicurezza, sostiene il Comitato per l’Ordine e la sicurezza di Roma: troppa gente nello stesso luogo e nello stesso momento, cioè la sera del 19 luglio, quando Springsteen suonerà la sua musica dentro l’Olimpico per la sua unica tappa italiana, e la piscina del Foro Italico ospiterà il debutto dei Mondiali di Nuoto.

IL MINISTRO ROCKER – Però Bobo Maroni, ministro dell’Interno, ma anche artista rockettaro, dice che «no, il concerto si farà, i due eventi possono convivere benissimo senza bisogno di militarizzare la zona» anche se certo «ci sarà da risolvere qualche problema organizzativo». E per questo mercoledì 15 incontrerà prefetto e membri del Coni per fare un punto sulla situazione.

EVENTO ATTESO – Per l’unica data italiana del tour del Boss sono stati già venduti 40mila biglietti e , hanno fatto sapere dallo staff del cantautore, è impossibile spostare il concerto di Roma. «Springsteen è una delle figure più rappresentative della cultura musicale contemporanea e non cogliere l’opportunità del suo tour significa allontanare Roma dai luoghi in cui la musica, l’arte e la cultura in generale vivono e si rinnovano -, ha detto Massimiliano Smeriglio, assessore provinciale alle Politiche del Lavoro e Formazione -, ci auguriamo che il sindaco non accetti di privare la nostra città, in questo momento, di un’opportunità così preziosa».

Mah, staremo a vedere.

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

HOUSTON SETLIST 08.04.2009

Ecco la scaletta dell ultimo concerto di Springsteen, ieri sera ad Houston:

1. Badlands
2. Outlaw Pete
3. No Surrender
4. Out in the Street
5. Working on a Dream
6. Seeds
7. Johnny 99
8. The Ghost of Tom Joad
9. Working on the Highway
10. CADILLAC RANCH
11. IT’S HARD TO BE A SAINT IN THE CITY
12. Waitin’ On A Sunny Day
13. The Promised Land
14. The Wrestler
15. Kingdom of Days
16. Radio Nowhere
17. Lonesome Day
18. The Rising
19. Born to Run

20. Hard Times
21. Tenth Avenue Freeze-Out
22. Rosalita (Come Out Tonight)
23. Land of Hope and Dreams
24. American Land
25. Dancing in the Dark

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

TULSA SETLIST 07.04.2009

Ecco la scaletta del concerto di Springsteen di ieri sera.

1. Badlands
2. Outlaw Pete
3. Night
4. Out In The Street
5. Working On A Dream
6. Seeds
7. Johnny 99
8. Youngstown
9. I’M ON FIRE
10. Working On The Highway
11. I’M GOIN’ DOWN
12. Waitin’ On A Sunny Day
13. The Promised Land
14. The Wrestler
15. Kingdom of Days
16. Lonesome Day
17. The Rising
18. Born to Run

19. Hard Times
20. Rosalita (Come Out Tonight)
21. Tenth Avenue Freeze-Out
22. Land of Hope and Dreams
23. American Land
24. Dancing in the Dark

La meno bella di questo inizio tour. Che ne dite?

Solo quattro canzoni da Working on a dream

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

AUSTIN SETLIST 05.04.2009

Ecco la scaletta del concerto di Springsteen ieri sera ad Austin:

1. Badlands
2. Outlaw Pete
3. My Lucky Day
4. PROVE IT ALL NIGHT
5. Out In The Street
6. Working On A Dream
7. Seeds
8. Johnny 99
9. YOUNGSTOWN
10. Working On the Highway
11. SHERRY DARLING
12. SHE’S THE ONE
13. Because the Night
14. Waitin’ On A Sunny Day
15. The Promised Land
16. The Wrestler
17. Kingdom of Days
18. Radio Nowhere
19. Lonesome Day
20. The Rising
21. Born to Run

22. Hard Times
23. JUNGLELAND
24. I’M A ROCKER
25. Tenth Avenue Freeze-Out
26. Land of Hope and Dreams

Niente American Land :(

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

GLENDALE SETLIST 03.04.2009

Ecco la scaletta di ieri, da confermare presa su GL:

1. Badlands
2. Outlaw Pete
3. My Lucky Day
4. Night
5. Out In The Street
6. Working On A Dream
7. Seeds
8. Johnny 99
9. Ghost of Tom Joad
10.Working On The Highway
11.Downbound Train
12.Because The Night
13.Waiting On A Sunny Day
14.Promised Land
15.The Wrestler
16.Kingdom of Days
17.Radio Nowhere
18.Lonesome Day
19.The Rising
20.Born To Run

21.Hard Times
22.Tenth Avenue Freeze-Out
23.Rosalita (request)
24.Land of Hope and Dreams
25.American Land
26.Dancing In the Dark

Pessima chiusura! Non ne posso piu’ di DAncing in the dark, pensar di averla alla fine poi. Terribile!

Che ne dite?

A dopo per il meglio di marzo.

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

SAN JOSE 01.04.2009

Scaletta definitiva della prima serata del tour di Working on a dream:

1. Badlands
2. Outlaw Pete
3. My Lucky Day
4. No Surrender
5. Out In The Street
6. Working On A Dream
7. Seeds
8. Johnny 99
9. Ghost of Tom Joad
10.Good Eye
11.Good Rockin’ Tonight
12.Darlington County
13.Growin’ Up (Sign)
14.Waiting On A Sunny Day (Sign)
15.Promised Land
16.The Wrestler
17.Kingdom Of Days
18.Radio Nowhere
19.Lonesome Day
20.Born To Run

21.Hard Times
22.Thunder Road
23.Dancing In The Dark
24.10th Ave
25.Land Of Hope And Dreams
26.American Land

Durata circa 2 ore e 40 minuti, non male per essere la prima sera.

Spero che in Europa tolga Lonesome day e Dancing in the dark che mi hanno stancato.

Come si fa a chiedere Waiting?

Scaletta molto bella comunque, che ne pensate?

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

Magic Tour 2007, Milano – Ciao Milanoooo

Secondo parte del nostro giro d’ Europa durante il Magic tour( la prima la potete trovare qui).

Milano ci accoglie con la consueta festosa salva di clacson, tanto che a un certo punto mi pare di distinguere la melodia di Born to Run.

Scoraggiati dal fatto che ci fosse gente in coda per il pit da due giorni prima (Stupidi Italiani!) ci dedichiamo ad attività amene quali lo scambio di biglietti con l’Olandese (Zzi) e l’incontro con tre ragazze con le quali lavoro (Larry).

Mi presento alle poverine (in ordine alfabetico Lagiusy, Lamilena e Lastefania) così conciata:

– felpa di Radio Nowhere (non la vetta della produzione springsteeniana, ma sono una fashion victim e l’attualità mi conquista)

– jeans “Wild and Innocent” (non proprio trendy, ma sono una donna elegante e prediligo il classico rispetto alla moda)

– capelli arancioni (non ho preso il rosso-scialfa neanche stavolta, e non vorrei fare commenti sulla baldraccaggine del risultato)

Grazie a Dio il loro capo era in giro con il mio e conservatonuna vaga credibilità per lui. Di certo le tre non hanno avuto la forza di commentare.

Ammorbo la peggiore pausa pranzo delle loro carriere con dettagli della vita da fan di Bruce, consiglio loro letture sull’argomento (lavita da fan, non Springsteen, argomento che avrebbe anche potuto avere un barlume di interesse), mi addentro nell’anedottica springsteeniana e do loro il colpo di grazia con il commento critico del video di Girls (Girls in their summer clothes per coloro che non sono intimi), che una divinità invisa alle mie colleghe ha voluto che passasse in tv proprio in quel momento.

Ci salutiamo con (loro) sollievo e (mie) minacciose affermazioni del tipo “Tanto a giugno è a san siro, ci vediamo di sicuro”, che hanno ricevuto in risposta estenuate frasi di circostanza e sguardi di malcelato terrore.

Me le immagino che attendono trepidanti la conferma della data del concerto e fanno a gara a chi prende ferie quel giorno.

Ricongiuntici, ci dirigiamo a posare le valigie in albergo, nella ridente (quanto lontana) Gerenzano, scelta dalla sottoscritta stratega per evitare la congestione delle tangenziali milanesi la mattina successiva.

Arrivati al forum ad un orario inverecondo, constatiamo che la coda è semplicemente troppa, addirittura è stata divisa in due scaglioni. Primo degli ultimi vediamo il nostro amico Saguaro (stavolta la fantasia nella scelta del nome è la sua, non è colpa mia se fa cagare) livido di ipotermia e in preda a convulsioni nervose. Fingo di salutare gente che non conosco e mi allontano alla chetichella.

Decidiamo poi che non ha senso metterci in coda: oramai siamo sugli spalti, pace, tanto ci sono altri concerti e poi è bello lo stesso….si dai, facciamo pubbliche relazioni, andiamo in giro a salutare la gente…si si…

Tempo tre minuti siamo al cancello posteriore che ci guatiamo biechi con i 4 spelacchiati che sono lì prima di noi e che – giustamente – si scazzano quando si aggiunge gente e che, come noi, sperano che arrivi e firmi autografi, accetti doni, stringa mani, doni braccialetti per il pit e ci chieda se ci va bene quello che pensava di suonare o se abbiamo altre preferenze.

Il pivello della security (quello che ha estratto la pagliuzza più corta) viene a dirci “ehi ragazzi, adesso arriva, state calmi, che se state calmi magari scende e vi saluta”. Tra i “ragazzi” da lui nominati c’è gente che ha fatto la posta a Springsteen quando lui era in fasce, ma non è il momento di farglielo notare.

Le auto della scorta inscenano una comica da cinema muto per ripagarci dell’attesa, Bruce non scende, credo per l’imbarazzo, ma in trasparenza si vede che ci benedice.

Già mi è passato il freddo.

………………………………………………….
Grazie alla benedizione finiamo comunque in una più che accettabile posizione nel parterre, impreziosita dalla presenza dei Romani e dell’adorato Joeroberts.

Il concerto non si può spiegare, chi c’è stato sa cosa è stato, chi non c’è stato sa cosa si è perso e sarebbe crudele infierire, chi non c’è stato perchè non sa cosa si perde, non capirebbe.

Dico solo: Incident.

Non per fare quella che lo aveva detto, ma…io lo avevo detto.

—–

Prossima puntata: Stoccarda

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia

SPRINGSTEEN SECONDA REHEARSAL UFFICIALE

Ecco la scaletta di ieri sera:

1. Badlands
2. Outlaw Pete
3. My Lucky Day
4. No Surrender
5. Out in the Street
6. Working on a Dream
7. Seeds
8. Johnny 99 (kick ass rock version)
9. Ghost of Tom Joad (pure electric – this rocked)
10. Good Eye
11. Darlington County
12. Waiting on a Sunny Day
13. The Promised Land
14. The Wrestler
15. Kingdom of Days
16. Lonesome Day (with Jay Weinberg on drums)
17. Radio Nowhere (with JW on drums)
18. Born to Run (yes, as the set closer — with JW on drums)
–Encore–
19. Hard Times
20. Dancing in the Dark
21. Tenth Avenue Freezeout
22. Land of Hope and Dreams
23. American Land

Dovrebbe essere confermata.

Decisamente meglio della serata precedente.

Che ne pensate?

http://feeds.feedburner.com/Tsitalia